
elevamento a potenza: 2∙2∙2=2³=8
La scrittura 2³ si legge "due alla terza". Questa operazione associa a due termini, detti base ed esponente, il prodotto della base tante volte per se stessa quante indicate dall'esponente. Il risultato si chiama potenza.
A parole
Dati
due numeri naturali a ed n, con n ≠ 0, la potenza aⁿ è
uguale al prodotto di tanti fattori uguali alla base a quanti indicati dall'esponente n.
inoltre a⁰ = 1
|
In simboli
∀ a, n Є N, n ≠ 0 si ha aⁿ = a∙a∙…∙a
↑
n volte
a⁰ = 1 |
Esempio
3⁴=3 ∙ 3 ∙ 3 ∙ 3=81 5³=5 ∙ 5 ∙ 5=125 8⁴=8 ∙ 8 ∙ 8 ∙ 8=4096
Attenzione
Anche se l’elevamento a potenza deriva
dalla moltiplicazione, le due operazioni sono distinte.
Abbiamo, per esempio, 7² ≠ 7 ∙ 2,
infatti 7²= 49 mentre 7 ∙ 2= 14.
|
Alcune potenze si leggono in modo particolare.

La potenza L³ è letta anche "L al cubo" poichè rappresenta il volume di un cubo con lo spigolo che misura L: 6³ si legge "sei alla terza" oppure "sei al cubo".
L'elevamento a potenza è un'operazione interna all'insieme dei numeri naturali.
Il ruolo dello 0 e dell' 1 nell'elevamento a potenza.
Caso
|
In
simboli
|
Esempio
|
Se l’esponente è 1, la potenza è
uguale alla base.
|
a¹ = a
|
5¹=5
|
Se la base è 1, la potenza è uguale a
1.
|
1ⁿ = 1
|
1³=1∙1∙1=1
|
Se la base è 0 e l’esponente diverso da
0 la potenza è uguale a 0.
|
0ⁿ = 0
|
0³=0∙0∙0=0
|
Se l’esponente è 0, la potenza è uguale
a 1.
|
a⁰ = 1
|
3⁰ = 1
|
Il motivo per cui si pone a⁰ = 1 risulterà chiaro quando parleremo delle proprietà delle potenze.
La scrittura 0⁰ non ha significato.
Se calcoliamo ora 10³ e 10⁵ :
10³ = 10 ∙10 ∙10= 1000 10⁵ = 10 ∙10 ∙10 ∙10 ∙10= 100 000
10ⁿ = 100...0
↑
n zeri
L'elevamento a potenza si applica anche ai numeri decimali. Più precisamente, la potenza di un numero decimale si trova calcolando la potenza del numero ignorando la virgola e scrivendo il risultato con tante cifre decimali quante indicate dal prodotto tra l'esponente e il numero di cifre decimale della base.
Esempio
0,02³ = 0,02 ∙ 0,02 ∙ 0,02 = 0,000008
↑ ↑
2 cifre 6 cifre
Nessun commento:
Posta un commento
grazie per aver commentato